Area Metabolismo

I check-up dell’area metabolismo hanno lo scopo di valutare le implicazioni e le conseguenze dell’invecchiamento del corpo su diversi fronti, al fine di prevenire e controllare il loro impatto sulla qualità di vita della persona.

 

Vit D check  

È una valutazione valutazione semiquantitativa dei livelli di vitamina D in un campione di sangue intero. 


Vascular age  

È un check up semplice e non invasivo che valuta la pressione arteriosa e fornisce un’indicazione sulla rigidità delle arterie, tramite misurazioni accurate. In particolare, i parametri analizzati sono: la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa sistolica e diastolica, e la velocità dell’onda di polso, importante per definire il grado di rigidità delle arterie. A partire da questi dati, viene stimata l’età delle proprie arterie, che può differire in senso migliorativo o peggiorativo da quella anagrafica.


Metabolic check  

Esame accurato della glicemia, della pressione e del profilo lipidico. Attraverso il medical device, è possibile valutare diversi parametri e/o sceglierne solo alcuni di quelli elencati. Questo check up permette di monitorare i propri parametri metabolici nel tempo..


Body check  

È un check-up che consiste nella rilevazione delle misure antropometriche ed è corredato da un esame visivo. I parametri analizzati sono: peso, altezza, circonferenza della vita e dei fianchi, e circonferenza degli arti inferiori e superiori. In aggiunta, vengono analizzati postura e grado di sedentarietà tramite domande anamnestiche e analisi osservazionale.


A.G.E. check  

È una valutazione non invasiva, intesa come attività di prevenzione e screening, dell’invecchiamento cellulare. Tale valutazione avviene tramite la misurazione degli AGEs (Advanced Glycation Endproducts) ovvero sostanze prodotte dal nostro corpo che, accumulandosi all’interno dell’organismo, portano all’invecchiamento cellulare e concorrono ad aumentare il rischio cardiovascolare.


INR Check  

L’INR (International Normalized Ratio) Check consiste nella misurazione del tempo di protrombina (PT) che permette di valutare la rapidità di coagulazione del sangue.


Urine Check  

Screening auto-diagnostico utile a valutare la funzionalità epatica, renale e pancreatica. Il test consiste nella rilevazione e misurazione delle concentrazioni di sostanze generalmente assenti o presenti in basse quantità nelle urine.


Morphotype Check  

Valutazione dello stato di benessere corporeo basata sulle misure antropometriche (in particolare circonferenza dei fianchi e della vita) e sulla definizione di rapporto fianchi / vita (WHR) e del morfotipo di appartenenza.


TSH Check  

Screening rispetto a potenziali casi di ipotiroidismo. Un valore di TSH (ormone tireostimolante) superiore alla norma è indice di una possibile alterazione del corretto funzionamento tiroideo.


W-Pregnancy Check  

Il W-Pregnancy Check permette di valutare lo stato di salute generale della donna. Tale check up si avvale di un breve questionario, della misurazione della pressione arteriosa e della rilevazione di alcuni parametri attraverso un prelievo di sangue capillare. I parametri analizzati sono: glicemia, colesterolo totale, trigliceridi ed emoglobina.


Ferritina check  

Misurazione del Ferro nel sangue. Durata dell'esame: 15 min.


Glicata check  

Valutazione del livello di glicata nel sangue. Durata dell'esame: 15 min.


PCR Check  

Il PCR Check permette di valutare i livelli di proteina C-reattiva (PCR) tramite prelievo di sangue capillare. La proteina C-reattiva (PCR) viene utilizzata come indicatore di infiammazione