Quando un disturbo circolatorio provoca infiammazioni fastidiose
Le emorroidi sono cuscinetti ricchi di vasi sanguigni situati all’interno del canale anale con la doppia funzione di garantire la vascolarizzazione e aumentare la continenza.
Cos’è la malattia emorroidaria?
È un’infiammazione caratterizzata da un’eccessiva dilatazione dei vasi contenuti nelle emorroidi e da un rallentato afflusso sanguigno. Tale disturbo provoca fastidio, dolore, bruciore, prurito e spesso sanguinamento. La malattia emorroidaria è una condizione molto diffusa nella popolazione occidentale.