Correre fa bene al cuore!
Correre fa bene al fisico e all'umore, ma quali sono i reali benefici della corsa sul nostro cuore?

Abbassa la frequenza cardiaca e la pressione

Aumenta la sensibilità del muscolo all'insulina

Ha un effetto benefico sui livelli di colesterolo e trigliceridi

Durante la corsa l'organismo produce sostanze antinfiammatorie e antiossidanti

Migliora l'assorbimento dell'ossigeno e quindi la funzionalità cardiaca e la fluidità del sangue

Potenzia la densità ossea e le difese immunitarie
Lo sport in generale e, più nello specifico, la corsa è un'ottima medicina per la salute del nostro cuore. L'importante è procedere con gradualità e lentezza.
Correre due o tre volte alla settimana, prediligendo una corsa lenta a quella troppo intensa è la miglior ricetta per godere appieno dei benefici della corsa.
Anche donare fa bene al cuore!
Grazie per aver corso con LILT alla Milano Marathon a sostegno dei malati più fragili. Con il tuo aiuto LILT sosterrà il servizio "Visite Sospese" offrendo a circa 1.000 persone in comprovate situazioni di povertà e disagio la possibilità di effettuare visite ed esami diagnostici gratuiti presso i propri ambulatori.
Ma puoi fare ancora di più e sostenere la nostra raccolta fondi!
Integratori alimentari per la salute del cuore!
Per la salute del tuo cuore, può essere utile, infine, ricorrere ad integratori alimentari con formulazioni specifiche che aiutano a mantenere livelli normali di colesterolo nel sangue.


Aiuta a mantenere
livelli normali
di colesterolo* grazie alla
sua formulazione brevettata
a base di estratti naturali
Disponibile nella confezione da 30 compresse e nella nuova confezione da 60 compresse
*Gli steroli vegetali contribuiscono al mantenimento di normali livelli di colesterolo nel sangue. L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione giornaliera di almeno 0,8 g di steroli vegetali. Carciofo, foglie: contribuisce al metabolismo dei lipidi.
AVVERTENZE: Addizionato di steroli vegetali. Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i 3 anni. Non superare la dose giornaliera massima consigliata.
Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Il prodotto è destinato esclusivamente a soggetti che intendono ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. I pazienti che seguono un trattamento ipocolesterolemizzante devono consumare il prodotto solo sotto controllo medico. Si sconsiglia l’utilizzo del prodotto in gravidanza, allattamento e nei bambini di età inferiore a 5 anni. L’assunzione del prodotto va prevista nel quadro di una dieta varia e bilanciata che comporti il consumo regolare di frutta e verdura così da contribuire a mantenere i livelli di carotenoidi.
Evitare il consumo di oltre 3 g/giorno di steroli vegetali aggiunti.