Fosfatasi acida (FAC)
Descrizione analisi
Fosfatasi acida (FAC)
Tipo di campione
Siero U/l
Valore di riferimento uomo
I valori normali sono compresi tra 0 e10 U/l
Valore di riferimento donna
I valori normali sono compresi tra 0 e10 U/l
Descrizione analisi
Le principali fonti tissutali della FAC sono la prostata, la milza, il fegato, i reni ed altri elementi cellulari. La determinazione di FAC nel siero si orienta quasi sempre alla ricerca dell´ Enzima prostatico con la finalità di trovare o controllare alterazioni prostatiche. Si trovano concentrazioni sieriche elevate in alcune malattie ematologiche (Trombocitopenia idiopatica, leucemia mielocitica) e ossee (morbo di Paget, Carcinoma osseo).
Informazioni per il paziente
Livelli aumentati si riscontrano anche nei fumatori, mentre livelli minori sono stati evidenziati in pazienti affetti da sarcoidosi.
Fosfatasi acida (FAC)
Tipo di campione
Siero U/l
Valore di riferimento uomo
I valori normali sono compresi tra 0 e10 U/l
Valore di riferimento donna
I valori normali sono compresi tra 0 e10 U/l
Descrizione analisi
Le principali fonti tissutali della FAC sono la prostata, la milza, il fegato, i reni ed altri elementi cellulari. La determinazione di FAC nel siero si orienta quasi sempre alla ricerca dell´ Enzima prostatico con la finalità di trovare o controllare alterazioni prostatiche. Si trovano concentrazioni sieriche elevate in alcune malattie ematologiche (Trombocitopenia idiopatica, leucemia mielocitica) e ossee (morbo di Paget, Carcinoma osseo).
Informazioni per il paziente
Livelli aumentati si riscontrano anche nei fumatori, mentre livelli minori sono stati evidenziati in pazienti affetti da sarcoidosi.