Esame colturale dell´espettorato
Descrizione analisi
Esame colturale dell´espettorato
Tipo di campione
Espettorato (non saliva)
Valore di riferimento uomo
negativo
Valore di riferimento donna
negativo
Descrizione analisi
L´esame dell´ espettorato può fornire preziose informazioni al clinico sul tipo di patologia polmonare. L´ esame colturale dell´ escreato si deve avvalere di una corretta tecnica di prelievo. Dopo 24 ore di incubazione si controllano i preparati e si effettua la conta delle colonie di ogni specie batterica. E´ possibile identificare con particolari metodi i miceti polmonari, che spesso determinano una sintomatologia simile alle neoplasie polmonari ed alle malattie infiammatorie.É utile anche per verificare se un paziente è affetto da tubercolosi.
Informazioni per il paziente
L´esame viene effettuato tramite l´analisi microscopica diretta dell´espettorato, facendo inalare una soluzione salina, in modo da far creare più muco al paziente e prelevarlo.
Esame colturale dell´espettorato
Tipo di campione
Espettorato (non saliva)
Valore di riferimento uomo
negativo
Valore di riferimento donna
negativo
Descrizione analisi
L´esame dell´ espettorato può fornire preziose informazioni al clinico sul tipo di patologia polmonare. L´ esame colturale dell´ escreato si deve avvalere di una corretta tecnica di prelievo. Dopo 24 ore di incubazione si controllano i preparati e si effettua la conta delle colonie di ogni specie batterica. E´ possibile identificare con particolari metodi i miceti polmonari, che spesso determinano una sintomatologia simile alle neoplasie polmonari ed alle malattie infiammatorie.É utile anche per verificare se un paziente è affetto da tubercolosi.
Informazioni per il paziente
L´esame viene effettuato tramite l´analisi microscopica diretta dell´espettorato, facendo inalare una soluzione salina, in modo da far creare più muco al paziente e prelevarlo.