Anticorpi anti - Parotite IgG-IgM
Descrizione analisi
Anticorpi anti - Parotite IgG-IgM
Tipo di campione
Siero Index
Valore di riferimento uomo
< 0,9 negativo; >1,1 positivo
Valore di riferimento donna
< 0,9 negativo; >1,1 positivo
Descrizione analisi
La parotite è una malattia virale acuta contagiosa che colpisce prevalentemente i soggetti in età compresa tra 5-15 anni ma non è infrequente negli adulti. Provoca un ingrossamento doloroso delle ghiandole salivari, più spesso della parotide. La durata del periodo di incubazione è varia e va da 5 a 35 giorni. Il periodo prodromico è caratterizzato da febbre, vomito, tumefazione dolente della parotide con difficoltà di deglutizione e di masticazione. Nell´ infanzia può complicarsi con pancreatite, encefalite, meningoencefalite. Nell´ età adulta sono frequenti infiammazioni alle gonadi.
Informazioni per il paziente
La parotide è una patologia contagiosa.
Anticorpi anti - Parotite IgG-IgM
Tipo di campione
Siero Index
Valore di riferimento uomo
< 0,9 negativo; >1,1 positivo
Valore di riferimento donna
< 0,9 negativo; >1,1 positivo
Descrizione analisi
La parotite è una malattia virale acuta contagiosa che colpisce prevalentemente i soggetti in età compresa tra 5-15 anni ma non è infrequente negli adulti. Provoca un ingrossamento doloroso delle ghiandole salivari, più spesso della parotide. La durata del periodo di incubazione è varia e va da 5 a 35 giorni. Il periodo prodromico è caratterizzato da febbre, vomito, tumefazione dolente della parotide con difficoltà di deglutizione e di masticazione. Nell´ infanzia può complicarsi con pancreatite, encefalite, meningoencefalite. Nell´ età adulta sono frequenti infiammazioni alle gonadi.
Informazioni per il paziente
La parotide è una patologia contagiosa.