Anticorpi-anti-Legionella-pneumoniae
Descrizione analisi
Anticorpi anti - Legionella pneumonìae
Tipo di campione
Siero Reciproco della diluizione
Valore di riferimento uomo
< 64
Valore di riferimento donna
< 64
Descrizione analisi
La Legionella è una malattia infettiva causata da un batterio gram negativo. La Legionella riconosce come nicchia ecologica gli ambienti caldo-umidi di tubature e i sistemi di condizionamento dell´ aria dei grandi edifici (ospedali, aberghi). Gli anticorpi compaiono una settimana circa dall´ esordio della malattia e raggiungono il picco in 3-4 settimame (in numerosi casi sono più tardivi). La scomparsa è variabile da 2-3 mesi a 12-18 mesi. Falsi postivi si possono riscontrare in caso di infezioni, leptospirosi, rickettsiosi.
Informazioni per il paziente
Normalmente la legionellosi si manifesta con febbre, brividi, tosse secca o grassa. In qualche caso può dare anche dolori muscolari, mal di testa, stanchezza, perdita di appetito e, occasionalmente, diarrea.
Anticorpi anti - Legionella pneumonìae
Tipo di campione
Siero Reciproco della diluizione
Valore di riferimento uomo
< 64
Valore di riferimento donna
< 64
Descrizione analisi
La Legionella è una malattia infettiva causata da un batterio gram negativo. La Legionella riconosce come nicchia ecologica gli ambienti caldo-umidi di tubature e i sistemi di condizionamento dell´ aria dei grandi edifici (ospedali, aberghi). Gli anticorpi compaiono una settimana circa dall´ esordio della malattia e raggiungono il picco in 3-4 settimame (in numerosi casi sono più tardivi). La scomparsa è variabile da 2-3 mesi a 12-18 mesi. Falsi postivi si possono riscontrare in caso di infezioni, leptospirosi, rickettsiosi.
Informazioni per il paziente
Normalmente la legionellosi si manifesta con febbre, brividi, tosse secca o grassa. In qualche caso può dare anche dolori muscolari, mal di testa, stanchezza, perdita di appetito e, occasionalmente, diarrea.