Anticorpi Anti - Gliadina IgA E IgG
Descrizione analisi
Anticorpi anti Endomisio (EMA IgG IgA)
Tipo di campione
Siero Reciproco della diluizione
Valore di riferimento uomo
negativo; positivo >10
Valore di riferimento donna
negativo; positivo >10
Descrizione analisi
Gli anticorpi anti Endomisio sono utili nella diagnosi di celiachia e di dermatite erpetiforme. Tra i vari markers anticorpali di celiachia e di dermatite erpetiforme gli EMA di classe IgA sono ritenuti i più sensibili e specifici. Gli EMA di classe IgG sono rilevabili in presenza di elevati livelli di IgA e in individui carenti di IgA. Si osserva un rapido decremento nei livelli di EMA in funzione della correttezza della dieta priva di glutine. La somministrazione di glutine genera la comparsa o l´ incremento di titolo anticorpale antiendomisio.
Informazioni per il paziente
Questo test produce un minor numero di false positività ed è sensibile anche ai casi di celiachia potenziale,ancora prima che la Biopsia intestinale mostri le alterazioni tipiche della malattia.
Anticorpi anti Endomisio (EMA IgG IgA)
Tipo di campione
Siero Reciproco della diluizione
Valore di riferimento uomo
negativo; positivo >10
Valore di riferimento donna
negativo; positivo >10
Descrizione analisi
Gli anticorpi anti Endomisio sono utili nella diagnosi di celiachia e di dermatite erpetiforme. Tra i vari markers anticorpali di celiachia e di dermatite erpetiforme gli EMA di classe IgA sono ritenuti i più sensibili e specifici. Gli EMA di classe IgG sono rilevabili in presenza di elevati livelli di IgA e in individui carenti di IgA. Si osserva un rapido decremento nei livelli di EMA in funzione della correttezza della dieta priva di glutine. La somministrazione di glutine genera la comparsa o l´ incremento di titolo anticorpale antiendomisio.
Informazioni per il paziente
Questo test produce un minor numero di false positività ed è sensibile anche ai casi di celiachia potenziale,ancora prima che la Biopsia intestinale mostri le alterazioni tipiche della malattia.