Fruttosamina sierica
Descrizione analisi
Fruttosamina sierica
Tipo di campione
Siero mmol/l
Valore di riferimento uomo
I valori normali sono compresi tra 2,4 e 3,4 mmol/l
Valore di riferimento donna
I valori normali sono compresi tra 2,4 e 3,4 mmol/l
Descrizione analisi
Misura la concentrazione di proteine sieriche stabilmente gliocosilate, fornendo una stima dei livelli glicemici presenti nelle 1-3 settimane precedenti. E´ utilizzata per monitorare la terapia antidiabetica. Rispetto all´ HbA1c non è influenzata dalla presenza di Hb patologiche, dall´ aumentato turnover dei globuli rossi e rivela più precocemente variazioni glicemiche. Falsi risultati si potrebbero avere in cao di iperbilirubinemia, disprotidemia e malattie della tiroide. In questi casi è necessario valutare il rapporto fruttosamina/albumina.
Informazioni per il paziente
La sua determinazione è un indice dell´equilibrio glicemico delle 2-3 settimane precedenti il dosaggio. L´esame della fruttosamina non sostituisce quello dell´HbA1c.
Fruttosamina sierica
Tipo di campione
Siero mmol/l
Valore di riferimento uomo
I valori normali sono compresi tra 2,4 e 3,4 mmol/l
Valore di riferimento donna
I valori normali sono compresi tra 2,4 e 3,4 mmol/l
Descrizione analisi
Misura la concentrazione di proteine sieriche stabilmente gliocosilate, fornendo una stima dei livelli glicemici presenti nelle 1-3 settimane precedenti. E´ utilizzata per monitorare la terapia antidiabetica. Rispetto all´ HbA1c non è influenzata dalla presenza di Hb patologiche, dall´ aumentato turnover dei globuli rossi e rivela più precocemente variazioni glicemiche. Falsi risultati si potrebbero avere in cao di iperbilirubinemia, disprotidemia e malattie della tiroide. In questi casi è necessario valutare il rapporto fruttosamina/albumina.
Informazioni per il paziente
La sua determinazione è un indice dell´equilibrio glicemico delle 2-3 settimane precedenti il dosaggio. L´esame della fruttosamina non sostituisce quello dell´HbA1c.