Carbossiemoglobina (HbCO)
Descrizione analisi
Carbossiemoglobina (HbCO)
Tipo di campione
Sangue % Hb totale
Valore di riferimento uomo
I valori normali, per abitanti di centri urbani, sono <4% Hb totale; per forti fumatori, sono <8% Hb totale
Valore di riferimento donna
I valori normali, per abitanti di centri urbani, sono <4% Hb totale; per forti fumatori, sono <8% Hb totale
Descrizione analisi
L´ emoglobina ha grande affinità per il CO e la carbossiemoglobina così formata è incapace di trasportare ossigeno ai tessuti. La quantità di HbCO nel sangue dipende dal catabolismo dell´ Hb, dalla concentrazione atmosferica della sostanza e dal fumo di sigaretta. L´ intossicazione acuta da CO, accidentale o da fini anticonservativi, manifesta i primi segni a concentrazioni di HbCO pari al 10% dell´ Hb totale. VALORI E CORRELAZIONI CLINICHE: - circa 10%: segni dubbi di intossicazione lieve - >15%: intossicazione certa da CO - circa 30-40%: intossicazione manifesta - circa 50%: intossicazione grave - >66%: morte
Informazioni per il paziente
Questo esame fa parte di quelli effettuati con urgenza nel caso di sospetta intossicazione da monossido di carbonio
Carbossiemoglobina (HbCO)
Tipo di campione
Sangue % Hb totale
Valore di riferimento uomo
I valori normali, per abitanti di centri urbani, sono <4% Hb totale; per forti fumatori, sono <8% Hb totale
Valore di riferimento donna
I valori normali, per abitanti di centri urbani, sono <4% Hb totale; per forti fumatori, sono <8% Hb totale
Descrizione analisi
L´ emoglobina ha grande affinità per il CO e la carbossiemoglobina così formata è incapace di trasportare ossigeno ai tessuti. La quantità di HbCO nel sangue dipende dal catabolismo dell´ Hb, dalla concentrazione atmosferica della sostanza e dal fumo di sigaretta. L´ intossicazione acuta da CO, accidentale o da fini anticonservativi, manifesta i primi segni a concentrazioni di HbCO pari al 10% dell´ Hb totale. VALORI E CORRELAZIONI CLINICHE: - circa 10%: segni dubbi di intossicazione lieve - >15%: intossicazione certa da CO - circa 30-40%: intossicazione manifesta - circa 50%: intossicazione grave - >66%: morte
Informazioni per il paziente
Questo esame fa parte di quelli effettuati con urgenza nel caso di sospetta intossicazione da monossido di carbonio