Anticorpi anti-tireoglobulina (AATG)
Descrizione analisi
Anticorpi anti-tireoglobulina (AATG)
Tipo di campione
Siero IU/ml
Valore di riferimento uomo
I valori normali sono compresi tra 0 e 60 IU/ml
Valore di riferimento donna
I valori normali sono compresi tra 0 e 60 IU/ml
Descrizione analisi
La tireoglobulina è prodotta solo dalla ghiandola tiroidea ed è il componente maggiore del colloide follicolare della tiroide. Gli ormoni tiroidei T3 e T4 sono sintetizzati dalla tireoglobulina. Gli autoanticorpi anti tireoglobulina sono spesso presenti in pazienti con malattie tiroidee autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto e la malattia di Graves.
Informazioni per il paziente
E´ possibile una positivita´ aspecifica in individui normali, in particolare donne anziane. Tutti i farmaci devono essere sospesi 72 ore prima del prelievo. E´ consigliabile eseguire il prelievo a digiuno da 12 ore.
Anticorpi anti-tireoglobulina (AATG)
Tipo di campione
Siero IU/ml
Valore di riferimento uomo
I valori normali sono compresi tra 0 e 60 IU/ml
Valore di riferimento donna
I valori normali sono compresi tra 0 e 60 IU/ml
Descrizione analisi
La tireoglobulina è prodotta solo dalla ghiandola tiroidea ed è il componente maggiore del colloide follicolare della tiroide. Gli ormoni tiroidei T3 e T4 sono sintetizzati dalla tireoglobulina. Gli autoanticorpi anti tireoglobulina sono spesso presenti in pazienti con malattie tiroidee autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto e la malattia di Graves.
Informazioni per il paziente
E´ possibile una positivita´ aspecifica in individui normali, in particolare donne anziane. Tutti i farmaci devono essere sospesi 72 ore prima del prelievo. E´ consigliabile eseguire il prelievo a digiuno da 12 ore.